Specialisti
Direttore sanitario
Dr. Rocco Roberto
Nato a Palmanova il 22 Maggio 1955 si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l’Università degli Studi di Trieste, iscritto all’Ordine dei Medici di Udine al n. 3084.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato il 12 Gennaio 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Trieste nel 1981 ed ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia nel 1985.
Già Direttore di Soc. di Oculistica dell’Ospedale di Palmanova fino al 2020.
Principali campi d’interesse: Chirurgia oculare dei casi complessi, chirurgia correttiva delle complicanze post chirurgiche, Chirurgia della cataratta, della cataratta complicata, chirurgia refrattiva della cataratta con correzione della miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia. Chirurgia del glaucoma. Chirurgia della retina, vitrectomia, chirurgia delle maculopatie di interesse chirurgico, membrane epiretiniche, pucker e fori maculari. Chirurgia per patologie delle palpebre e degli annessi oculari. Eliminazione di miopia ed astigmatismo con trattamento laser.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Vicenza il 28 Dicembre 1954, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università degli Studi di Padova. Iscritto all’Albo degli Psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici di Udine e negli Elenchi dell’Ordine dei Medici di Udine per Agopuntura, Omeopatia e Fitoterapia.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nata il 25 Dicembre 1992, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Trieste nel 2017 ed ha conseguito la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo presso l’Università degli studi di Verona nel 2022. Ha esperienza clinica nel trattamento del diabete mellito tipo 1 e tipo 2, della sindrome metabolica, delle tireopatie e delle principali endocrinopatie.
Libera professionista, riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Napoli il 12 Marzo 1953, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1977 e ha conseguito la specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare nel 1981 presso Università Federico II Napoli. Già Dirigente Medico presso l’Istituto di medicina fisica e riabilitazione “Gervasutta” di Udine.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nata a Martignacco (UD) il 5 Ottobre 1954, si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università degli Studi di Trieste dove ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia nel 1985.
Già Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Civile di Palmanova.
Libera professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Trieste il 2 Luglio 1958 si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 e ha conseguito la specializzazione in Cardiologia nel 1994 presso l’Università degli Studi di Trieste.
Dirigente medico presso AdE/Pronto Soccorso di Palmanova dal 1996 al 19.11.1998 e Dirigente medico U.O. di Cardiologia dal 20.11.1998 al 31.7.2023 con Incarico professionale di alta specializzazione “Cardiologia ambulatoriale e riabilitativa” dal 1.4.2009 al 31.7.2023.
Nata il 07 Dicembre 1950, si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1977 ed ha conseguito la specializzazione in Pneumologia nel 1984 presso l’Università di Pavia.
Dal 2012 ha ricoperto il ruolo di Direttore di struttura semplice SOS di Pneumologia presso l’Ospedale di Palmanova. Attualmente collabora presso la SOC Pneumologia e Fisiopatologia Respiratoria dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine.
Libera professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nata a Lendinara (RO) il 23 Febbraio 1954, si è laureata in Scienze Biologiche all’università di Padova; si è specializzata in Scienze dell’Alimentazione, sempre all’università di Padova, con l’emerito prof. Bucciante.
Libera professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato il 18 Giugno 1975, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università “G. D’annunzio” di Chieti nel 2001, ha conseguito la specializzazione in Cardiologia nel 2011 presso l’università di Trieste.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Venezia il 9 Giugno 1947, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1972, ha conseguito la specializzazione in Psichiatria nel 1976 e in Medicina Legale e delle Assicurazioni nel 1978 presso l’Università degli studi di Trieste. Dal 1980 al 2013 è stato Professore Associato di Psichiatria presso l’Università degli Studi di Trieste, nonché Direttore della Clinica Psichiatrica e della Scuola di Specializzazione.
Attualmente svolge, come libero professionista, la sua attività in psichiatria.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Milano il 21 Gennaio 1953, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1980 presso l’Università degli studi di Milano dove ha conseguito la specializzazione in Psichiatria nel 1990. Ha iniziato la sua formazione come psichiatra nel 1981 a Exeter in Regno Unito. Già dirigente medico presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda per i Servizi Sanitari n.5 di Palmanova e Responsabile dell’Ambulatorio Ansia e Depressione dell’AAS 2 “Bassa Friulana – Isontina”.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Gonars (UD) il 16 Novembre 1954, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l’Università degli Studi di Udine. Ha conseguito la Specializzazione in Gerontologia e Geriatria nel 1982 presso l’Università degli studi di Parma; in
Medicina Interna nel 1993 presso l’Università degli Studi di Verona e in
Reumatologia nel 2000 presso l’Università degli studi di Siena.
Già responsabile medico presso l’Ospedale di Gorizia.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San marco di Palmanova.
Nato il 14 Luglio 1958 a Palazzolo dello Stella, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Trieste nel 1986 e ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università di Trieste nel 1991. Già Dirigente di 1° livello presso l’Ospedale di Palmanova fino al 2016 è successivamente nominato responsabile della Struttura Semplice “Gestione ed Organizzazione attività ortopediche nel blocco operatorio di Monfalcone” sino al 2019.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco.
Nata il 14/05/1998 si è laureata presso l’università di Udine in Fisioterapia nel 2020.
Libera professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nata a Udine il 5 Aprile 1977, si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2004, ha conseguito la specializzazione in Neurologia nel 2009 presso l’Università degli studi di Udine e il Titolo di Dottorato di Ricerca nel 2013 (PHD).
Assistente presso il Reparto di Neurologia d’Urgenza e Stroke Unit dell’Ospedale Humanitas di Milano.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a San Vito al Tagliamento (PN) il 12 Gennaio 1971, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Udine, ha conseguito la Laurea Specialistica in Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Udine e il Master universitario di II livello abilitante allo svolgimento delle funzioni di Medico Competente presso l’Università degli Studi di Pavia.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Cordovado (PN) il 10 Settembre 1949, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974 presso l’Università di Padova e ha conseguito la specializzazione in Radiologia nel 1978 presso la Università di Trieste.
Già primario del reparto di Radiologia diagnostica – interventistica dell’Ospedale Universitario Santa Maria della Misericordia di Udine, grazie all’ amplissima esperienza maturata nel campo della terapia interventistica percutanea, si occupa attualmente di terapia antalgica e rigenerativa.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nata a Udine il 26 Febbraio 1952, si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1978 presso l’Università di Padova e ha conseguito la specializzazione in Psichiatria nel 1982 presso l’Università degli Studi di Trieste.
Già Direttore del SPDC presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Santa Maria Della Misericordia – Udine.
Attualmente svolge la sua attività come libera professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Catania il 24 Ottobre 1968, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1994.
Ha conseguito la specializzazione in Audiologia nel 1998 presso l’Università di Catania e nel 2002 in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Dirigente medico di Otorinolaringoiatria Pediatrica presso il Burgo Garofalo di Trieste.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Catania il 16 Ottobre 1973, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Catania e ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia nel 2011 presso l’Università degli Studi di Trieste.
Dirigente Medico presso l’U.O. di Oculistica dell’Ospedale San Polo di Monfalcone.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Trieste il 18 Maggio 1950, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976 e ha conseguito la specializzazione in Radiologia (Indirizzo Radiologia Diagnostica) nel 1979 presso l’Università degli studi di Trieste.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Rovereto (TN) il 10 Febbraio 1953, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 e ha conseguito la specializzazione in Clinica Dermosifilopatica nel 1982 presso l’Università degli Studi di Padova.
Già Dirigente Medico presso il Reparto di Dermatologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato in Venezuela il 21 Ottobre 1964, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1990 presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 1997 ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Udine e nel 2004 la specializzazione in Chirurgica Vascolare presso l’Università degli Studi di Ferrara. Dirigente Medico presso il Dipartimento di Chirurgia Generale dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Fiume Veneto (Pordenone) il 3 Marzo 1950, si è laureato nel 1976 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste. Ha conseguito la specializzazione in endocrinologia nel 1980 presso l’Università degli studi di Firenze e nel 1985 la specializzazione in Tossicologia Medica presso l’Università degli Studi di Firenze. Già direttore di reparto di medicina dell’Ospedale di Palmanova.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova
Nato l’11 Gennaio 1977 si è laureto in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università Vita e Salute San Ra”aele (MI).
Nel 2007 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Milano.
Dirigente medico presso la S.C. di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica e Centro per il trattamento della Scoliosi dell’ I.R.C.C.S. materno-infantile “Burlo- Garofolo” di Trieste.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Roma il 23 Agosto 1960, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1985 presso l’Università cattolica del Sacro Cuore. Nel 1990 ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e nel 1999 in Medicina fisica e riabilitazione. Da Gennaio 2004 è un libero professionista che svolge attività chirurgica per il tratta- mento delle patologie della spalla e del ginocchio, presso la Casa di Cura “Città di Udine”.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Trieste il 19 Giugno 1967, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992 e
ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia nel 1996 presso l’Università degli Studi di Trieste. Dirigente medico presso l’Ospedale Burgo Garofalo di Trieste. I principali campi di interesse sono la diagnosi ed il trattamento dello strabismo, la riabilitazione dell’ambliopia, la diagnosi e la cura delle infiammazioni oculari, in particolare delle uveiti infantili e dell’adulto, la correzione dei difetti refrattivi mediante laser a eccimeri, la diagnosi e la terapia del glaucoma.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Palmanova (Udine) il 9 Agosto 1975 si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2005 presso l’Università degli Studi di Bologna e ha conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 2008 presso L’Università degli studi di Trieste.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Gorizia il 28 Marzo 1951 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1976. Ha conseguito la specializzazione in Nefrologia e in Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo: Sanità Pubblica) presso la medesima sede universitaria. Dal 2010 al 2017 ha diretto il Centro Dialisi “Alle Vele” a Lignano Sabbiadoro.
Libero professionista, collabora con la SOC di Nefrologia e all’Ospedale di Palmanova.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nata l’ 8 Aprile 1976 si è laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Padova.
Ha conseguito i Master in: Psicologia dello Sport e in Psicologia Forense e Criminologia. Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Udine.
Libera professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Udine il 10/10/1958 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste nel 1985 e ha conseguito la specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Parma nel 1990.
Ha effettuato numerosi periodi di studio:
sulla Velocimetria Doppler nelle situazioni di fisiologia e patologia fetale – dipartimento di Ostetricia e Ginecologia del Whintrop University Hospital di Mineola- New York,
di Ginecologia Presso il “Departments of Surgery and Obstetrics & Gynecology” della Yale University School of Medicine per lo studio delle patologie fetali
Ha frequentato in diversi periodi il King’s College di Londra per approfondire lo studio dello screening ecografico delle aneuploidie fetali in particolare con il Prof. Kypros Nicholaides
Ha partecipato a numerosi Convegni e Corsi anche come relatore sia in Italia che all’estero ed ha al suo attivo numerose pubblicazioni di carattere Scientifico sul tema della ecografia Ostetrico Ginecologica.
Già dirigente medico in Ginecologia e Ostetricia presso ASUFC di San Daniele del Friuli con incarico professionale in Ecografia Ostetrica e Ginecologica fino al 2023.
Libero professionista, riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato il 06 Maggio 1956, si è laureato in Medicina e Chirurgia di Trieste nel 1983 ed ha conseguito la specializzazione in Medicina Legale e delle assicurazioni nel 1998. Dal 1987 AL 2022 ha prestato servizio presso Strutture Sanitarie Pubbliche nell’ambito dei Servizi di Igiene Pubblica e di Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base, con qualifica di direttore di Struttura di complessa a partire dal 2000 e assumendo l’incarico di direttore Sanitario dell’Asl n. 5 nell’anno 2014. Nel corso della propria esperienza professionale è stato altresì impegnato in attività libero professionale intra muraria per la disciplina di Medicina Legale e delle Assicurazioni.
Libero professionista, riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Palmanova il 22 Maggio 1955 si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1984 presso l’Università degli Studi di Trieste, iscritto all’Ordine dei Medici di Udine al n. 3084.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Palmanova il 24 Giugno 1978 si è laureato nel 2005 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste dove poi ha conseguito anche la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 2010.
Dirigente Medico del reparto di Ortopedia e Traumatologia presso l’ospedale di Portogruaro dove svolge attività chirurgica conservativa e ricostruttiva per il trattamento delle patologie dell’anca e del ginocchio.
Titolare dell’incarico di alta specializzazione per la chirurgia del piede.
Riceve presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Catania il 22 Luglio 1954 si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l’Università degli Studi di Bologna dove ha conseguito la specializzazione in Otorino- laringoiatria nel 1982. Nel 1987 ha conseguito la specializzazione in Foniatria presso l’Università degli Studi di Ferrara. Già Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Civile di Gorizia.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Udine il 11 Luglio 1953, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1979 presso l’università di Trieste. Ha conseguito la specializzazione in Endocrinologia nel 1981 presso l’Università di Padova e successivamente la specializzazione in Ematologia nel 1986 presso L’università di Trieste. Già direttore SOC di medicina interna nell’ospedale di Latisana è attualmente direttore di medicina interna presso il Policlinico Città di Udine
Libero professionista, riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco.
Nato a Trieste il 28 Ottobre 1961, nel 1988 si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Trieste, ha conseguito la specializzazione in Medicina dello Sport nel 1993 e nel 1999 la specializzazione in Medicina Interna. Già dirigente medico e responsabile dell’Ambulatorio di Medicina dello Sport e dell’Ambulatorio di Prevenzione Cardiovascolare presso l’Azienda per i Servizi Sanitari n.1 – Triestina di Trieste. Libero professionista.
Iscritto FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (FMSI).
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova
Nato a Bologna il 18 febbraio 1966, ha conseguito il Diploma di licenza e abilitazione come Ottico nel 1987. Si è laureato in sociologia nel 2003 presso l’Università di Urbino e nel 2008 ha conseguito la specializzazione in Optometria presso l’Istituto Superiore di Ottica e Optometria di Bologna. Master in Scienze della Visione presso l’Università di Padova nel 2010.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nato a Latisana (Udine)il 20 Marzo 1964, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 presso l’Università degli Studi di Trieste e ha conseguito la specializzazione in Medicina Interna nel 1994 presso l’Università degli Studi di Padova. Direttore della Unità di Epatologia e trapianto di fegato della Azienda Sanitaria Universitaria integrata di Udine.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1992 presso l’Università degli Studi di Bologna e ha conseguito la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia nel 1997 presso l’Università degli studi di Trieste. Dal 2000 al 2013 Dirigente medico 1° livello presso la s.o.c. di Ortopedia e Trauma — tologia dell’Ospedale Civile di Monfalcone (GO), ASS n. 2, “Isontina”.
Dal 2014 è Responsabile della U.O. di Ortopedia presso la Casa di Cura Policlinico San Giorgio di Pordenone.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.
Nata a Trieste il 15 Aprile 1969, si è laureata in Scienze Biologiche nel 1994 e ha conseguito il Dottorato di ricerca in Patologia Sperimentale nel 1999. Laureata in Medicina e Chirurgia nel 2011 presso l’Università degli studi di Trieste ha poi conseguito la specializzazione in medicina dello sport presso l’università degli Studi di Padova nel 2018.
Iscritta FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (FMSI).
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (sede staccata di Verona) nel 1975, e la Specializzazione in Urologia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1978, entrambe con Lode.
· Dal dicembre 1979 al gennaio 1996 è stato assistente e aiuto di ruolo presso la Divisione clinicizzata di Urologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova, dove è stato anche Responsabile del modulo organizzativo di “Endourologia e Litotrissia Extracorporea”.
· Dal 1980 al 1987 è stato Consulente Urologo presso il Centro Tumori dell’Ospedale civile di Padova, e dal 1983 al 1991 Consulente Urologo dell’Ospedale geriatrico di Padova.
· Dal 1982 al 1986 ha svolto attività specialistica ambulatoriale presso i Poliambulatori specialistici della ULSS 21 di Padova.· Nel 1996 ha conseguito l’Idoneità a Primario di Urologia.
· Ha conseguito il “Board Europeo in Urologia” nel 1992.
· Dal 1996 al 2004 è stato Dirigente di secondo livello presso la Struttura Organizzativa Complessa di Urologia dell’Azienda Ospedaliera, di rilievo nazionale e di alta specializzazione, “S.Maria della Misericordia” di Udine.
· Dal 2004 al 2005 è stato Direttore del Dipartimento Sperimentale interaziendale di Urologia di Azienda Ospedaliera e Policlinico Universitario di Udine.
· È stato Professore Straordinario di Urologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine da giugno 2004 a ottobre 2005.
· Dal 2005 al 2009 è stato Professore di prima fascia presso il policlinico Universitario di Verona, con incarico di Direttore della Cattedra di Urologia, Direttore della Scuola di specializzazione in Urologia e Direttore della Divisione clinicizzata di Urologia.
· Dal 2009 al 2020 è stato Professore Ordinario presso la facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Padova e Direttore dell’Unità operativa complessa di Urologia dell’Azienda Ospedaliera di Padova.
· Ha eseguito più di 13500 interventi di chirurgia aperta, endoscopica, laparoscopica e robotica.
· Ha sviluppato con grande interesse il campo dell’Endourologia per il trattamento della calcolosi e della patologia uroteliale delle vie urinarie superiori, con oltre 3000 interventi eseguiti.
· Ha utilizzato in modo estensivo la chirurgia robotica con oltre 1000 interventi eseguiti.
· Elenco delle Pubblicazioni più recenti (PubMed)
Nato a Udine il 15 Ottobre 1951, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976 presso l’Università di Roma Cattolica. Ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Generale nel 1981 presso l’Università di Trieste e la specializzazione in Chirurgia Plastica nel 1986 Presso l’Università di Milano. Già Dirigente medico presso l’Ospedale di San Daniele e responsabile della Unità senologica e Chirurga Oncoplastica.
Libero professionista, riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco.
Nato a Palmanova il 2 Marzo 1981, pratica fin da piccolo arti marziali avvicinandosi così alla cultura orientale, alla Medicina tradizionale Cinese e alla Riflessologia Plantare. Si è laureato in Fisioterapia presso L’Università degli studi di Udine nel 2019.
Libero professionista.
Riceve su appuntamento presso il Poliambulatorio San Marco di Palmanova.